-
IL CUORE HA LE SUE RAGIONI CHE LA RAGIONE NON COMPRENDE
Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non comprende, segue strade del tutto sconosciute ma arriva dove deve arrivare. Sono trascorsi cinque mesi buoni dall’ultimo articolo scritto, non mi sono nemmeno resa bene conto di come sia potuto accadere, il tempo è volato via. Giorni, settimane, mesi: a volte è così che gli anni ti scivolano tra le dita, e ti accorgi che non riesci a trattenere nulla. Ho scritto queste righe prima in “brutta copia”, utilizzando un bellissimo quaderno intitolato “Assertivamente – Tips per comunicare in modo assertivo”. Ho acquistato il quaderno da un’amica che ha un carinissimo negozio – atelier per trasformare il tuo stile dentro…
-
Blog in Rete: sito web a norma di legge con Ilaria Bartolucci
Il progetto Blog in Rete ha esplorato molti punti del panorama del blogging, tra cui come avere il sito web a norma di legge, visto con l’avvocato Ilaria Bartolucci. La nostra tutor si è posta una domanda su quello che i blogger devono sapere riguardo le regole che governano un sito. Il sistema Internet è un sistema molto complesso, in cui è necessario essere in regola per poter navigare senza problemi. Un sito web a norma di legge è ciò di cui hai bisogno per dormire sonni tranquilli. Nell’articolo, ti parlerò anche della storia del blog e della sua evoluzione, da “diario online” a strumento efficace di marketing. Blog in…
-
LAURENCE ANYWAYS E IL DESIDERIO DI UNA DONNA
Laurence Anyways e il desiderio di una donna è il meraviglioso film scritto e diretto da Xavier Dolan, uscito nelle sale nel 2012. Ho avuto la fortuna di poter rivedere il film in occasione della giornata per l’orgoglio LGBT. Xavier Dolan è un regista che ho scoperto quando non era ancora conosciuto a livello internazionale e che mi è piaciuto subito moltissimo per i temi trattati e per il modo in cui li tratta. Ho seguito un workshop sulla critica cinematografica, curato da Longtake, e ho scelto di fare un’analisi di Laurence Anyways come esercitazione. Due mesi prima avevo partecipato a un altro loro corso centrato su Dolan. Vincitore della…
-
INTERVISTA A SABRINA LORENZONI, BLOGGER DI CURIOSA DI NATURA
Un altro confronto costruttivo, all’interno del percorso di Blog in Rete, arriva grazie all’intervista a Sabrina Lorenzoni, blogger di Curiosa di Natura. Trovo bellissimo e prezioso il contributo che Sabrina dà alle tematiche ambientali: ama il pianeta Terra in modo speciale. Per apprezzare ancora di più la natura che ci circonda, ti basterà leggere le parole di Sabrina. Chi è Sabrina Lorenzoni Ciao Sabrina, chi sei e di cosa ti occupi nella vita? Ciao Veronica. Sono Sabrina, vivo a Milano, sono biologa e blogger; lavoro in ambito segreteria generale e comunicazione online nei settori natura e ambiente. Anch’io frequento il percorso Blog in Rete ideato da Giulia Bezzi. Da diversi…
-
THE BEAUTY IN A PHOTO CHALLENGE
The beauty in a photo challenge è una challenge che ho ideato e portato avanti durante il periodo di quarantena a casa, dal 10 marzo e per circa un mese. Presa da un irrefrenabile desiderio di vedere il bello che mi e ci circonda, ho cercato tra le fotografie migliori, scattate nell’arco degli ultimi due anni. Una fotografia al giorno per un mese, per superare un momento non proprio felice e per ricordarmi della bellezza che abbiamo intorno. Fotografie scattate nel corso del tempo, immagini che parlano anche di me: un modo per farmi conoscere. Ho deciso di fare questa challenge appunto come “sfida”, per me ma anche per stimolare…
-
INTERVISTA A FRANCESCA FUGHELLI, BLOGGER DI LIBRINGIOCO
Il progetto Blog in Rete acquista sempre più valore con l’intervista a Francesca Fughelli, blogger di Libringioco e compagna d’avventura. Mi piace paragonare Francesca a un essere mitologico metà donna e metà Wonder Woman: mille ne pensa, centomila ne fa. Dalla battuta sempre pronta e dall’ottimismo contagioso, Francesca è una di quelle persone che se non ci fossero, bisognerebbe inventarle. Chi è Francesca Fughelli Ciao Francesca, chi sei e cosa fai di bello nella vita? Ciao Veronica. Mi piace molto la vita semplice: parlare con una persona per ore, cucinare e magari mangiare in compagnia. Pensa che nella mia famiglia si possono annoverare fornai, cuochi, pasticceri: questo legame con il…
-
Blog in Rete: Piano editoriale con Luisella Curcio
Il progetto Blog in Rete continua a spargere amore con il piano editoriale con Luisella Curcio. Questo è stato il primo incontro fatto online, in diretta video, dopo che non sono stati più possibili gli incontri di persona. La nostra quotidianità ha subito un cambio di rotta, ma non ci siamo demoralizzate e abbiamo continuato il nostro percorso. Studiare e pianificare un piano editoriale è il punto di partenza per poter dare forma e sostanza al tuo blog e, quindi, al tuo progetto. Devi pensare a una casa e alle sue fondamenta: è fondamentale (perdona il gioco di parole) che ci siano, altrimenti crolla tutto. Blog in Rete: quinto incontro…
-
IL SALONE DEL LIBRO 2020 EXTRA
Questo maggio ha portato una novità per gli eventi online: il Salone del Libro 2020 EXTRA. Sono ormai più di trent’anni che la città di Torino ospita, presso i padiglioni del polo fieristico Lingotto, l’appuntamento italiano editoriale per eccellenza. L’emergenza Covid-19 però ha portato molte limitazioni: la modalità online è apparsa quindi la soluzione migliore. L’organizzazione ha invitato, per “Altre forme di vita”, ben 140 ospiti, da ogni angolo della terra. Autori, editori, traduttori, giornalisti: più di 60 incontri e solo 15 giorni per prepararli! Evento online: Salone del Libro Extra Il SalTo Extra ha preso il via giovedì 14 maggio, dalla Mole Antonelliana, dove ha sede il Museo del…
-
Blog in Rete: Giornalismo costruttivo con Assunta Corbo
Protagonista dell’appuntamento con Blog in Rete, a febbraio, è stato il giornalismo costruttivo con Assunta Corbo, giornalista promotrice di questa tipologia di approccio alla notizia. Siamo sempre più sommersi dalla cattiva informazione: disinformazione tramite fake news, notizie che fanno scandalo (le breaking news), “bufale” mediatiche. Le persone esigono però accuratezza delle fonti, autorevolezza e verità, in una parola sola: rispetto. Il giornalismo costruttivo ha basi solide ed è applicabile a diversi aspetti della tua vita: ti porta a vedere le cose da altri punti di vista. Ti parlerò della lezione con Assunta Corbo e di quanto il giornalismo costruttivo possa essere illuminante. Blog in Rete: quarto incontro Contrariamente alle altre…
-
LONTANI MA VICINI COL CUORE
Questa quarantena ci ha portato a essere lontani ma vicini col cuore. Siamo stati costretti, per preservare la nostra salute e quella degli altri, a restare a casa e a non poterci più incontrare di persona. Nonostante il divieto di trovarci, abbiamo bisogno però di mantenere i contatti con le persone a cui siamo affezionati. Questo succede perché non possiamo fare a meno di rapportarci con gli altri. Il bisogno degli altri Per poter sopravvivere, e per poter vivere, l’uomo ha sempre avuto l’esigenza di intrecciare dei legami affettivi con i propri simili. Ognuno di noi ha bisogno degli altri: non solo per proteggerci o per questioni di mutuo soccorso.…